Semiotica
Sono ospite da alcuni anni presso i corsi di Semiotica e di Filosifia del Linguaggio della Facoltà di Lettere, con lezioni e seminari sul processo semiotico e sul codice.
Lezione "Codice": conversazione sull'analisi semiotica del potere. Dall'etimo ai significati del termine "codice"; la sua funzione nella comunicazione e nella funzione segnica; come il potere possa derivare dal controllo dei codici. - [pdf] slides del 29 novembre 2012. Corso di Laurea in Filosofia, corso di filosofia del linguaggio.
- [pdf] 8 novembre 2012. Corso di Laurea in Filosofia, corso di filosofia del linguaggio.
Il seminario dal titolo Il ruolo del rumore (e del codice) nella comunicazione percorre alcuni casi significativi, come quello del comfort noise nel confermare la presenza di un canale , quello dell'emersione di segnali deboli nella stochastic resonance, fino al caso patologico dell' apofania per cui nella schizofrenia il solo possesso di un codice è il vero discrimine tra segnale e rumore. Segue questo articolo, la cui versione finale è in pubblicazione in Janus XI. - [pdf] 22 marzo 2013. Seminario per il corso di Laurea in Scienza della Comunicazione, Lettere e Filosofia, Padova.
- [pdf] 3 maggio 2012. Seminario per il corso di Laurea in Scienza della Comunicazione, Facoltà di Lettere e Filosofia, Padova.
Il titolo del seminario, Zeus, Lelapo e la Volpe Teumessia ricalca quello dell'articolo scritto per Janus nel 2009 e si presta a riflessioni sulle circolarità di langue e parole tra massa dei parlanti e l'autorità di chi può stabilire dei codici nella comunicazione. - [pdf] 16 Maggio 2011. Seminario per il corso di Laurea in Scienza della Comunicazione, Facoltà di Lettere e Filosofia, Padova.
- [pdf] 19 novembre 2010. Seminario per il corso di Filosofia del Linguaggio, Facoltà di Lettere e Filosofia, Padova.
|